
I tre dell'università di Pechino: Hai Zi, Luo Yihe e Xi Chuan
Poesie scelte 1981 - 2022
€8.99
Questa raccolta è un'opera speciale. Riunisce i versi di tre grandi amici, legati dalla poesia e da un destino tragico: Hai Zi, Luo Yihe e Xi Chuan, i tre poeti dell’Università di Pechino.
Hai Zi, pseudonimo di Zha Haisheng, si tolse la vita nel marzo del 1989, pochi mesi prima dei drammatici eventi di Piazza Tiananmen. Prima di morire, affidò all’amico Luo Yihe la sua intera produzione poetica. Luo, poeta e redattore della rivista Poesia di Pechino, lavorò instancabilmente sui testi dell’amico, fino a spegnersi a soli 28 anni per un’emorragia cerebrale. A quel punto toccò a Xi Chuan, l’ultimo rimasto, il compito di custodire e pubblicare l’opera di entrambi.
Questa silloge, la seconda di Hai Zi pubblicata in Italia, presenta per la prima volta in italiano anche i versi di Luo Yihe e Xi Chuan.
Vi troverete celebri ballate come Messia, Il sangue del mondo e La stagione delle piogge, tradotte dal poeta e sinologo Francesco De Luca. Il sangue si mescola all’ironia, la sofferenza allo slancio mistico. La Cina e il mondo si stringono in un unico, vibrante abbraccio poetico.
E noi siamo ancora lì, nei giardini dell’Università di Pechino — la Beida — a osservare i salici ondeggiare sul lago, mentre Hai Zi, Luo Yihe e Xi Chuan recitano i loro versi immortali. Ancora una volta, insieme.
Prefazione di Zhou Yaping. Testo cinese a fronte.
Pagine: 306
Traduttore: Francesco De Luca
Progetto grafico: Laura Zerella
Formato: 14 x 19