20 settembre ore 16.45
proiezione del film "Wojaczek" - Auditorium Palazzo Esposizioni Roma
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti

Il poeta andava fucilato
Rafał Wojaczek
€7.99
Il Poeta andava fucilato è una raccolta di 66 poesie scelte che porta per la prima volta al pubblico italiano la voce intensa e disturbante di Rafał Wojaczek, uno dei poeti più iconici e tormentati della scena artistica polacca degli anni ’60 e ’70. Scomparso prematuramente a ventisette anni a Breslavia nel maggio 1971, Wojaczek è noto per aver esplorato i lati più profondi e dolorosi dell’esistenza. Il libro, tradotto e curato da Bożena Topolska e Francesco De Luca, cattura l’audacia e la profondità del linguaggio di questo poeta straordinario.
La raccolta è arricchita dalla Lettera di Dagmara Janus, figlia di Wojaczek, che offre un toccante omaggio personale al padre, visto non solo come poeta leggendario, ma anche come presenza spirituale nella sua vita, percepita nei momenti difficili attraverso apparizioni metafisiche.
Completano il volume le postfazioni di Maciej Melecki, direttore dell’Istituto Wojaczek di Mikołów, e Krzysztof Siwczyk, poeta e interprete del film Wojaczek (1999) di Lech Majewski. Entrambi approfondiscono la figura di Wojaczek nel contesto storico e culturale della Polonia dell’epoca, illuminando i temi e l’impatto della sua opera. Attraverso queste voci, il lettore è guidato in un viaggio intimo e commovente nella psiche del poeta, tra tormento e lirismo, esplorando l’essenza di un poeta che ha saputo trasformare il proprio
dolore in arte.
Questa edizione rappresenta non solo un’opera letteraria, ma un tributo collettivo alla figura di Wojaczek, il cui impatto continua a influenzare lettori e scrittori con la sua poesia viscerale e senza compromessi.
ISBN: 9791298528918
Pagine: 212
Traduttori: Francesco De Luca - Bożena Topolska
Progetto grafico: Laura Zerella
Formato: 14 x 19
Revisione italiana: Sara Tosetto Clarel servizi editoriali
Revisione polacca: Krzysztof Porosło